Spesso le persone con problemi di calvizie precoce o perdita di capelli vogliono sapere come funziona il trapianto di capelli e quali tecniche sono disponibili per rigenerare gradualmente i capelli.
Rispetto all'uso di integratori per capelli o di linee cosmetiche specifiche, il trapianto è considerato uno dei pochi trattamenti contro la caduta dei capelli in grado di fornire effetti estetici efficaci.
Non dimentichiamo che la caratteristica fondamentale di un trapianto di capelli riuscito è quella di ricostruire l'attaccatura naturale dei capelli con la giusta densità, senza alcun segno visibile dell'intervento.
Per capire come eseguire un trapianto di capelli, analizzeremo le due principali tecniche di infoltimento dei capelli.
Estrazione di unità follicolari
La prima tecnica è la cosiddetta FUE (Folicular Unit Extraction) , che consiste nell'estrarre l'unità follicolare dalla nuca utilizzando una piccola fresa chirurgica di diametro compreso tra 1 e 0,7 mm. Successivamente, i bulbi vengono reimpiantati nella zona interessata dall'attaccatura dei capelli. L'effetto di questo metodo è molto buono, ma quando l'area da coprire è troppo estesa, si possono riscontrare problemi.
Trapianto di unità follicolari
La seconda è detta FUT (Follicular Unit Transplantation) o anche tecnica di striping , perché prevede il prelievo in anestesia locale di una striscia di cuoio capelluto larga 1 cm e di lunghezza variabile. Le strisce prelevate vengono tagliate in sezioni microscopiche per ripristinare il bulbo e ridistribuite nelle aree diradate. La tecnica FUT è senza dubbio la più diffusa perché consente di effettuare un elevato numero di impianti. Tuttavia, sussiste il rischio di lasciare una vistosa cicatrice orizzontale, che ovviamente non contribuisce a migliorare l'aspetto estetico.
Pertanto, una conoscenza approfondita dei dettagli su come eseguire il trapianto di capelli è utile per comprendere le ragioni per cui si sceglie un'opzione rispetto all'altra.
Potrebbe interessarti
Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico
Scegliere un apparecchio acustico non è facile, soprattutto se non ne hai mai usato uno. Ne esistono di diverse forme, colori e livelli di tecnologia. Il primo fattore da considerare nella scelta dell'apparecchio acustico è la perdita uditiva, che può variare da molto lieve a grave. Successivamente, è necessario capire cosa si desidera che l'apparecchio… Continua a leggere Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico
Skincare: le migliori pratiche per un rituale di bellezza efficace
Consigli dei dermatologi su rituali di bellezza efficaci. Chi ha sempre pensato che il risultato di una perfetta skincare routine potesse dipendere esclusivamente dalla qualità dei prodotti utilizzati, probabilmente si sbaglia. Secondo diversi dermatologi e specialisti, è l'ordine in cui vengono applicati i prodotti a giocare un ruolo chiave nella riuscita del rituale. Cambiare l'ordine… Continua a leggere Skincare: le migliori pratiche per un rituale di bellezza efficace
Iniezioni antirughe di Botox: come funzionano?
La tossina botulinica, nota anche come Botox, è utilizzata in medicina estetica da oltre 25 anni. È una sostanza prodotta in natura dal batterio Clostridium Botulinum. L'iniezione di tossina botulinica provoca una riduzione della motilità muscolare e di conseguenza uno stiramento e un rilassamento del muscolo e della pelle. In questo modo, le rughe di espressione scompaiono o si attenuano significativamente, ringiovanendo l'aspetto del viso.
Le creme idratanti per il viso e per il corpo sono la stessa cosa?
La risposta è no. La crema idratante per il corpo non è la soluzione migliore per idratare la pelle del viso e viceversa. Scopriamo perché. Se c'è una cosa su cui tutti, ma proprio tutti, sono d'accordo, è questa: idratare la pelle fa sempre bene! L'acqua è indispensabile per il nostro organismo e soprattutto per… Continua a leggere Le creme idratanti per il viso e per il corpo sono la stessa cosa?