Epidemiologia del diabete
Il diabete è una malattia molto comune. I nuovi dati aggiornati del nuovo Atlante del diabete dell'International Diabetes Federation (IDF) mostrano che oltre 34 milioni di americani soffrono di diabete (1 individuo su 10), di cui circa il 90-95% ha il diabete di tipo 2. Nel Regno Unito la situazione è leggermente migliore: con quasi 4 milioni di malati, circa una persona su 16 nel Regno Unito ha il diabete. Nell'ultimo decennio, il trend di obesità è decisamente aumentato. Essendo un importante fattore di rischio, l'obesità ha influenzato direttamente l'aumento dei casi di diabete. Ma cerchiamo di capire meglio quali sono i principali fattori di rischio per i diversi tipi di diabete.
Fattori di rischio per il diabete di tipo 1
- Parenti di primo grado (genitori, fratelli) con diabete di tipo 1
- Malattie autoimmuni (ad esempio, tiroidite, artrite reumatoide, celiachia, vitiligine).
- Malattie autoimmuni tra parenti di primo grado
Fattori di rischio per il diabete di tipo 2
- Parenti di primo grado con diabete di tipo 2
- Glicemia o HbA1c subottimali
- Diabete gestazionale pregresso
- eccesso di peso corporeo
- Stile di vita sedentario
- Mangiare troppo
- Fumo di sigaretta
- Ipertensione
- Basso colesterolo HDL
- Trigliceridi alti
- Uricemia elevata o gotta
- Basso peso alla nascita (meno di 2,5 kg)
- Peso alla nascita elevato (più di 4 kg)
- Donna che ha dato alla luce un bambino di peso superiore a 4 kg
- età avanzata
Prevenzione del diabete
Se nel caso del diabete di tipo 1 non esistono forme comprovate di prevenzione, né con uno stile di vita particolare né con l'assunzione di farmaci, nel caso del diabete di tipo 2 è possibile ricorrere a diverse azioni preventive da parte del paziente. Una dieta ipocalorica può aiutare notevolmente le persone obese con glicemia alta a prevenire il diabete. Infatti, l'eccesso di peso è un fattore di rischio importante per il diabete di tipo 2. Consumare alimenti in abbondanza, ricchi di zuccheri o grassi animali determina un rischio più elevato; viceversa, mangiare alimenti ricchi di fibre (cereali integrali, legumi, verdure) ha invece effetti benefici. Oltre alla dieta, anche la mobilità e l'attività fisica contrastano il rischio di diabete di tipo 2. Nel caso delle persone obese, è quindi consigliabile svolgere regolarmente attività fisica, dalle semplici passeggiate allo sport. Le terapie farmacologiche (metformina, acarbosio, rosiglitazone, pioglitazone), sebbene a carico del cittadino e non del sistema sanitario o assicurativo, supportano la prevenzione del diabete di tipo 2.
Potrebbe interessarti
La dieta per tonificarsi
La dieta per tonificare non è adatta solo a chi vuole perdere peso, ma anche a chi vuole mantenere la propria struttura muscolare tesa e forte, purtroppo questa tende a rilassarsi con il passare degli anni. Bisogna puntare su un buon apporto proteico e sul consumo di alimenti a basso indice glicemico: seguendo questa dieta… Continua a leggere La dieta per tonificarsi
Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico
Scegliere un apparecchio acustico non è facile, soprattutto se non ne hai mai usato uno. Ne esistono di diverse forme, colori e livelli di tecnologia. Il primo fattore da considerare nella scelta dell'apparecchio acustico è la perdita uditiva, che può variare da molto lieve a grave. Successivamente, è necessario capire cosa si desidera che l'apparecchio… Continua a leggere Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico
Skincare: le migliori pratiche per un rituale di bellezza efficace
Consigli dei dermatologi su rituali di bellezza efficaci. Chi ha sempre pensato che il risultato di una perfetta skincare routine potesse dipendere esclusivamente dalla qualità dei prodotti utilizzati, probabilmente si sbaglia. Secondo diversi dermatologi e specialisti, è l'ordine in cui vengono applicati i prodotti a giocare un ruolo chiave nella riuscita del rituale. Cambiare l'ordine… Continua a leggere Skincare: le migliori pratiche per un rituale di bellezza efficace
Consigli per perdere peso con successo per le donne
Per molte donne la perdita di peso corporeo è molto più di una questione puramente estetica, poiché sono ormai molti i fattori nella vita odierna che possono compromettere l'equilibrio psicofisico complessivo, e riflettersi sulla silhouette. Certo, quando immaginiamo le possibili soluzioni al problema del sovrappeso, pensiamo essenzialmente a diete e allenamento fisico come pilastri imprescindibili… Continua a leggere Consigli per perdere peso con successo per le donne