Nel corso degli anni, l'affidabilità e l'efficacia degli impianti dentali sono notevolmente migliorate grazie ai progressi tecnologici in odontoiatria. Gli impianti dentali sottoperiostei , che venivano posizionati nella porzione superiore dell'osso mascellare, hanno gradualmente lasciato il posto ai più recenti impianti endossei , che vengono ancorati all'osso stesso. Ma entriamo più nel dettaglio!
Tipi di impianti dentali
Impianti endossei
Sono sicuramente la tipologia di impianto dentale più consigliata. Destinati alla maggior parte dei pazienti, richiedono tuttavia una struttura ossea particolarmente solida, poiché i perni segnaposto che dovranno essere avvitati chirurgicamente nell'osso mascellare dovranno trovare le condizioni ideali per fondersi con l'osso. I tempi di consolidamento e guarigione completa sono nell'ordine di qualche mese. Nel caso in cui questo tipo di impianto non vi convincesse, ne esiste una seconda tipologia.
Impianti sottoperiostei
Nel caso degli impianti sottoperiostei, invece di ancorarsi all'osso mascellare, il posizionamento avviene sopra l'osso, ma sotto la gengiva. In pratica, una struttura metallica viene posizionata sotto la gengiva, a cui viene fissato un perno. Man mano che la gengiva guarisce attorno alla struttura, i nuovi denti finti verranno fissati agli attacchi che sporgono dalla gengiva. Questa è l'opzione chirurgica standard nei casi in cui non vi sia abbastanza sostanza ossea nell'osso mascellare adatta al posizionamento di un impianto dentale endosseo. Al contrario, non è l'opzione preferita se il paziente non desidera sottoporsi a un intervento di chirurgia orale complesso. In questo caso, la terza opzione potrebbe essere la soluzione.
Impianti zigomatici
In assenza di osso mascellare sufficiente, gli impianti dentali zigomatici sono l'unica soluzione. L'impianto viene inserito nello zigomo del paziente anziché nella mascella.
Quali altre soluzioni sono disponibili?
In breve, esistono altre tecniche che i chirurghi odontoiatri possono utilizzare per superare condizioni particolarmente difficili nella bocca dei pazienti. Con l'aumento osseo , il chirurgo ripristina l'osso mascellare attraverso l'uso di additivi organici per rafforzarne la struttura. Con l'uso del rialzo del seno mascellare , viene aggiunto osso sotto il seno mascellare se l'osso si è deteriorato a causa della mancanza dei denti posteriori superiori. Nel caso in cui la mandibola non sia sufficientemente ampia per l'inserimento di un impianto, il dentista può espandere la cresta aggiungendo materiale in uno spazio lungo la parte superiore della mandibola.
Alla ricerca del sorriso perfetto…
Come potete vedere, cercare il sorriso perfetto non è un'impresa impossibile. Abbiamo visto come diversi approcci odontoiatrici, attraverso l'utilizzo di impianti dentali o tecniche diverse, possano risolvere il problema estetico e funzionale dato dalla mancanza di uno o più denti. La combinazione di queste soluzioni dovrà ovviamente essere valutata da personale qualificato, che saprà consigliarvi con professionalità e fornirvi preventivi personalizzati, ma di sicuro successo!
Potrebbe interessarti
Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico
Scegliere un apparecchio acustico non è facile, soprattutto se non ne hai mai usato uno. Ne esistono di diverse forme, colori e livelli di tecnologia. Il primo fattore da considerare nella scelta dell'apparecchio acustico è la perdita uditiva, che può variare da molto lieve a grave. Successivamente, è necessario capire cosa si desidera che l'apparecchio… Continua a leggere Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico
Skincare: le migliori pratiche per un rituale di bellezza efficace
Consigli dei dermatologi su rituali di bellezza efficaci. Chi ha sempre pensato che il risultato di una perfetta skincare routine potesse dipendere esclusivamente dalla qualità dei prodotti utilizzati, probabilmente si sbaglia. Secondo diversi dermatologi e specialisti, è l'ordine in cui vengono applicati i prodotti a giocare un ruolo chiave nella riuscita del rituale. Cambiare l'ordine… Continua a leggere Skincare: le migliori pratiche per un rituale di bellezza efficace
Iniezioni antirughe di Botox: come funzionano?
La tossina botulinica, nota anche come Botox, è utilizzata in medicina estetica da oltre 25 anni. È una sostanza prodotta in natura dal batterio Clostridium Botulinum. L'iniezione di tossina botulinica provoca una riduzione della motilità muscolare e di conseguenza uno stiramento e un rilassamento del muscolo e della pelle. In questo modo, le rughe di espressione scompaiono o si attenuano significativamente, ringiovanendo l'aspetto del viso.
Le creme idratanti per il viso e per il corpo sono la stessa cosa?
La risposta è no. La crema idratante per il corpo non è la soluzione migliore per idratare la pelle del viso e viceversa. Scopriamo perché. Se c'è una cosa su cui tutti, ma proprio tutti, sono d'accordo, è questa: idratare la pelle fa sempre bene! L'acqua è indispensabile per il nostro organismo e soprattutto per… Continua a leggere Le creme idratanti per il viso e per il corpo sono la stessa cosa?