Incentivi per le auto elettriche: cosa succede in Europa?

Categoria: Archivio
Tag: #auto #shopping #veicoli #Veicoli commerciali Auto elettriche
Condividi:

Nella sua sfida per la progressiva decarbonizzazione energetica, l'Europa punta molto sulle auto elettriche. Molti governi nazionali stanno utilizzando incentivi per accelerare la transizione dai combustibili fossili alle auto elettriche, con l'obiettivo di eliminare completamente la produzione di veicoli alimentati a calore entro il 2035. Ecco cosa sta succedendo nel Vecchio Continente.

Regno Unito

L'autorità di regolamentazione dell'energia Ofgem sta pianificando di rendere la vendita di veicoli elettrici più attraente per i consumatori, consentendo agli automobilisti di vendere alla rete l'elettricità immagazzinata nelle batterie delle loro auto quando la domanda è ai massimi livelli. Ofgem è ottimista sul fatto che, se un numero sufficiente di nuovi automobilisti di veicoli elettrici aderirà al programma, potrebbe guadagnare vendendo energia e consentire al Regno Unito di evitare lo sviluppo di nuove centrali elettriche, fornendo la stessa quantità di energia prodotta da un massimo di 10 centrali nucleari. Attualmente sulle strade del Regno Unito circolano oltre 535.000 veicoli elettrici, comprese le auto ibride. Si prevede che questo numero salirà a 14 milioni entro il 2030.

Germania

La Germania ha annunciato di recente che estenderà i sussidi per i veicoli elettrici esistenti fino al 2025, sebbene inizialmente fossero destinati a terminare nel 2021.
Nel 2020, gli incentivi per i veicoli elettrici sono stati raddoppiati, proponendo un bonus di 3.000 euro per i veicoli completamente elettrici e di 2.250 euro per gli ibridi, oltre a un'esenzione fiscale di 10 anni e aliquote IVA ridotte. Alcuni produttori europei offrono agli acquirenti un ulteriore incentivo di 3.000 euro. La Germania rappresenta il mercato più grande per i veicoli elettrici in Europa: nel 2019 rappresentavano circa l'1,8% di tutte le nuove immatricolazioni di autovetture, una cifra in aumento di anno in anno. Secondo AutoNews, marchi come Smart, Seat, Mini e BMW hanno registrato guadagni significativi nell'ultimo anno, aumentando le vendite di veicoli elettrici del 37%.

Francia

Anche la Francia si è unita all'elenco dei paesi europei che offrono incentivi per i veicoli elettrici, offrendo ai produttori nazionali, come Renault, un pacchetto di sostegno per incoraggiare una maggiore produzione nel settore. Il governo francese offre inoltre ai consumatori esenzioni dalle tasse sulle emissioni di CO2, sussidi fino a 7.000 euro e un programma di rottamazione per le vecchie auto a propulsione convenzionale.

Spagna

Allo stesso modo, la Spagna ha ridotto le tasse sui veicoli elettrici nelle principali città, offrendo anche sussidi tra i 4.000 e i 5.000 euro per la rottamazione dei vecchi veicoli.

Italia

Dopo aver ottenuto un ottimo riscontro nel 2020, gli incentivi statali per l'auto sono stati confermati anche per il 2021 e il 15 ottobre è stata annunciata una nuova tranche di incentivi pari a 65 milioni di euro, destinati all'acquisto di auto con emissioni comprese tra 0 e 60 g/km di CO2, più 10 milioni di euro per l'acquisto di auto con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km di CO2, utili a consentire lo svecchiamento del parco circolante. L'ecobonus, che avrà un importo massimo di 6.000 euro, sarà prenotabile fino al 31 dicembre 2021 per le richieste presentate tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2021. Ma, con il Decreto Infrastrutture per le richieste presentate tra il 1° luglio e il 31 dicembre 2021, la prenotazione sarà consentita fino al 30 giugno 2022.

Publicato: 2021-12-15Da: Editorial staff

Potrebbe interessarti

Perché acquistare un'auto ibrida oggi?

Fin dalla loro comparsa, le auto ibride hanno riscosso un grande successo di pubblico: la loro duplice natura di auto elettrica e a combustione interna si adatta perfettamente sia ai lunghi viaggi sia al traffico cittadino, dove si trascorre molto tempo fermi. Auto ibrida plug-in (PHEV): di cosa si tratta? Cosa si intende per auto… Continua a leggere Perché acquistare un'auto ibrida oggi?

2021-11-24Elisa

Le migliori auto elettriche da acquistare

Le auto elettriche permettono di godere appieno dell'esperienza di guida, in totale sicurezza e comfort. Oggi, i veicoli elettrici costano di più rispetto alle controparti a benzina o diesel, ma il divario si sta riducendo notevolmente, anche grazie alle politiche di incentivazione dei governi nazionali. Il trend di crescita dell'auto elettrica continuerà solo con la… Continua a leggere Le migliori auto elettriche da acquistare

2021-11-23Elisa

Scegli le migliori carte carburante per la tua flotta commerciale

Vuoi risparmiare sul carburante per la tua flotta di veicoli commerciali? Perfetto, le carte carburante sono proprio quello che stavi cercando!

2021-03-15Editorial staff

Quali sono i SUV più venduti in America?

Alla fine di un anno difficile come il 2020, i dati di vendita dell'industria automobilistica non possono certo essere positivi, considerati nel loro complesso: il settore ha ampiamente lasciato alle spalle quanto di buono realizzato nel 2019, con perdite sull'anno successivo che sfiorano il 20%. Un quarto trimestre positivo, per alcuni modelli appartenenti a nicchie di mercato più ambite, come i SUV, che costituiscono un segmento ampio. Basti pensare che i 25 modelli più popolari di questo segmento sono infatti riusciti a contenere il calo delle vendite al 12,7% rispetto all'anno precedente. Ecco quindi i SUV più venduti in America nel 2020, secondo i numeri pubblicati nei report di vendita delle case automobilistiche.

2021-03-11Editorial staff