Alla ricerca del miglior sonno: materasso in memory foam o a molle

Categoria: Archivio
Tag: #shopping
Condividi:

Quando si deve scegliere un nuovo materasso, tra gli aspetti da considerare oggi ce n'è uno nuovo: la tecnologia di produzione. Così, accanto ai tradizionali materassi a molle, si è affermata la tecnologia del Memory foam. Vediamo insieme di cosa si tratta e se rappresenta davvero un'evoluzione rispetto ai materassi a molle.

Materasso a molle: la tradizione

Conosciuto come il materasso "tradizionale", il materasso a molle non è altro che una serie di molle in acciaio, circondate da strati di altri materiali in grado di fornire un diverso livello di supporto e comfort, a seconda del tipo di molle utilizzate. Nel caso di molle collegate tra loro, avremo la tipologia detta "a molle"; se avvolte singolarmente, le molle saranno di tipo "a tasche". Altri materassi, noti come "ibridi", avvolgono le molle con strati di memory foam, combinando così i vantaggi reciproci dei due sistemi.

Pro dei materassi a molle

  • richiedono un tempo di "acclimatamento" piuttosto breve
  • il tipo "a bobina continua" è abbastanza conveniente
  • il sonno è normalmente più fresco rispetto ai materassi in schiuma, poiché consentono un maggiore flusso d'aria interno
  • le molle offrono una piacevole sensazione di elasticità, per chi preferisce la sensazione di "affondamento" del memory foam.

Contro dei materassi a molle

  • non possono essere compressi e sigillati sottovuoto, quindi è necessaria la consegna a domicilio
  • non si adattano al corpo a meno che non abbiamo uno strato di schiuma di stoccaggio
  • le molle possono esercitare una pressione anomala, provocando dolore invece di alleviarlo
  • tendono ad avere una durata e una garanzia più brevi
  • è necessario ruotarli regolarmente per mantenerli in condizioni ottimali
  • nel caso di materassi matrimoniali il movimento viene trasmesso al partner

Materasso Memory Foam: l'innovazione

Rispetto agli anni del loro debutto sul mercato, i materassi in memory foam sono oggi tra i più popolari e amati, proprio per le loro caratteristiche uniche. In grado di adattarsi a qualsiasi postura della colonna vertebrale e di alleviare la pressione , i materassi in memory foam sono diventati la prima scelta per chi soffre di dolori fisici. Tecnicamente, il memory foam deriva dalla schiuma di poliuretano, a cui vengono aggiunte sostanze che possono alterarne la densità. Le opinioni sul memory foam sono generalmente positive, in quanto si tratta di un materiale viscoelastico in grado di reagire non solo al peso del nostro corpo, ma anche al calore! Il materiale ha questo nome perché è come se avesse una memoria: ovvero, riesce a ricordare le deformazioni ricevute per qualche secondo. Potete provare direttamente questo piccolo esperimento su qualsiasi strato di memory foam: mettete la mano, fate una piccola pressione e sollevatelo. Vedrete che rimarrà la sua impronta, che rimarrà per qualche secondo. Lo strato tornerà poi lentamente al suo stato iniziale. In generale, i materassi in memory foam sono tra i migliori per alleviare il dolore, ma sono anche un'ottima scelta per chi desidera migliorare il proprio sonno e ottenere un riposo più profondo. Che si dorma su un fianco, sulla schiena, a pancia in giù o in entrambe le posizioni, i materassi in memory foam soddisfano ogni esigenza.

Publicato: 2021-03-07Da: Elisa

Potrebbe interessarti

Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico

Scegliere un apparecchio acustico non è facile, soprattutto se non ne hai mai usato uno. Ne esistono di diverse forme, colori e livelli di tecnologia. Il primo fattore da considerare nella scelta dell'apparecchio acustico è la perdita uditiva, che può variare da molto lieve a grave. Successivamente, è necessario capire cosa si desidera che l'apparecchio… Continua a leggere Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico

2021-12-16Editorial staff

Vale la pena acquistare una lavasciuga?

La lavasciuga consente di utilizzare un unico dispositivo per ottenere vestiti puliti e asciutti in un solo ciclo. Ma ne vale davvero la pena? Per alcuni consumatori la lavasciuga è una buona soluzione, mentre altri troveranno che questa macchina presenta più svantaggi che vantaggi. Come si può facilmente intuire dal nome, una lavasciuga è un… Continua a leggere Vale la pena acquistare una lavasciuga?

2021-12-15Editorial staff

Incentivi per le auto elettriche: cosa succede in Europa?

Nella sua sfida per la progressiva decarbonizzazione energetica, l'Europa punta molto sulle auto elettriche. Molti governi nazionali stanno utilizzando incentivi per accelerare la transizione dai combustibili fossili alle auto elettriche, con l'obiettivo di eliminare completamente la produzione di veicoli alimentati a calore entro il 2035. Ecco cosa sta succedendo nel Vecchio Continente. Regno Unito L'autorità… Continua a leggere Incentivi per le auto elettriche: cosa succede in Europa?

2021-12-15Editorial staff

Zero SR/F, una moto elettrica rivoluzionaria!

Zero SR/F, la "100% elettrica" della California, è l'opzione più economica tra le maxi naked elettriche. Zero Motorcycles ha in realtà promosso l'ondata di motociclette elettriche, fino a farla diventare il centro dell'attenzione mondiale, dando vita a una sfida, a cui ora partecipano diversi attori, come Harley-Davidson. La Zero SR/F rappresenta un salto di qualità… Continua a leggere Zero SR/F, una moto elettrica rivoluzionaria!

2021-12-15Editorial staff