L'epatite C è una malattia infettiva virale causata dal virus HCV che colpisce il fegato. Durante l' infezione iniziale , i sintomi sono solitamente lievi o assenti; in alcuni casi possono comparire febbre, urine scure, dolore addominale e la pelle può assumere una colorazione giallastra. Anche l'infezione cronica precoce è asintomatica, ma nel corso degli anni può spesso progredire in diverse patologie epatiche e occasionalmente in cirrosi epatica, che se non trattata efficacemente porta a gravi complicazioni come insufficienza epatica, cancro al fegato o dilatazione dei vasi sanguigni nell'esofago e nello stomaco. L'infezione da HCV è quindi piuttosto insidiosa: se da un lato non produce sintomi (o sintomi molto lievi) durante le fasi iniziali, ci si accorge di aver contratto l'infezione solo qualche tempo dopo (anche decenni dopo!), e con la comparsa di danni epatici di varia gravità, evidenziati da esami medici di routine. Nell'epatite C acuta , le persone soffrono per un breve periodo (fino a sei mesi) e poi guariscono spontaneamente. Ma nel 75-58% dei casi il virus non scompare dal fegato, dando origine all'epatite C cronica. A differenza dell'epatite A, l'epatite C, nella maggior parte dei casi, si manifesta in forma cronica.
Conosci il tuo fegato!
Il modo migliore per comprendere l'infezione da epatite C (HCV) è capire come funziona il fegato, uno degli organi più grandi e importanti del corpo. Il fegato svolge funzioni importanti per il mantenimento della salute:
- purifica il sangue distruggendo sostanze nocive come alcol, droghe e medicinali e molte altre sostanze chimiche nocive e rimuovendo i rifiuti
- immagazzina i nutrienti (vitamine, grassi e zuccheri) che assume dal cibo e li distribuisce al corpo attraverso il sangue
- produce sostanze necessarie per la coagulazione del sangue post-lesione e per la digestione dei grassi (bile).
Detto questo, comprendiamo meglio le implicazioni dirette dell'epatite C sul nostro fegato: infiammazione o gonfiore. Se infiammato, il fegato svolge peggio le sue funzioni; ovviamente, oltre all'infezione da HCV, ci sono altri fattori infiammatori: alcol, alcuni farmaci e alcune malattie.
Sei a rischio se…
I rischi di infezione da HCV aumentano significativamente in questi casi specifici:
- hai condiviso aghi o cannucce per iniettare liquidi
- farsi fare tatuaggi o piercing in un ambiente non pulito con attrezzature non sterili
- fai parte del personale medico-infermieristico a contatto con sangue o aghi infetti
- hai avuto trasfusioni di sangue o trapianti di organi prima di luglio 1992
- hai ricevuto un componente del sangue per problemi di coagulazione prima del 1987
- sei in trattamento di emodialisi da molto tempo a causa di problemi renali
- tua madre ha contratto l'HCV
- hai avuto rapporti sessuali non protetti con più partner
- hai avuto una malattia sessualmente trasmissibile
- sei sieropositivo
Se non sei sicuro dei tuoi comportamenti correlati alle cause sopra elencate, o semplicemente vuoi prevenire l'epatite C, parla con il tuo medico. La vita che salvi potrebbe essere la tua; contatta il tuo medico curante per sottoporti al test per l'epatite C!
Potrebbe interessarti
La dieta per tonificarsi
La dieta per tonificare non è adatta solo a chi vuole perdere peso, ma anche a chi vuole mantenere la propria struttura muscolare tesa e forte, purtroppo questa tende a rilassarsi con il passare degli anni. Bisogna puntare su un buon apporto proteico e sul consumo di alimenti a basso indice glicemico: seguendo questa dieta… Continua a leggere La dieta per tonificarsi
Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico
Scegliere un apparecchio acustico non è facile, soprattutto se non ne hai mai usato uno. Ne esistono di diverse forme, colori e livelli di tecnologia. Il primo fattore da considerare nella scelta dell'apparecchio acustico è la perdita uditiva, che può variare da molto lieve a grave. Successivamente, è necessario capire cosa si desidera che l'apparecchio… Continua a leggere Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico
Skincare: le migliori pratiche per un rituale di bellezza efficace
Consigli dei dermatologi su rituali di bellezza efficaci. Chi ha sempre pensato che il risultato di una perfetta skincare routine potesse dipendere esclusivamente dalla qualità dei prodotti utilizzati, probabilmente si sbaglia. Secondo diversi dermatologi e specialisti, è l'ordine in cui vengono applicati i prodotti a giocare un ruolo chiave nella riuscita del rituale. Cambiare l'ordine… Continua a leggere Skincare: le migliori pratiche per un rituale di bellezza efficace
Consigli per perdere peso con successo per le donne
Per molte donne la perdita di peso corporeo è molto più di una questione puramente estetica, poiché sono ormai molti i fattori nella vita odierna che possono compromettere l'equilibrio psicofisico complessivo, e riflettersi sulla silhouette. Certo, quando immaginiamo le possibili soluzioni al problema del sovrappeso, pensiamo essenzialmente a diete e allenamento fisico come pilastri imprescindibili… Continua a leggere Consigli per perdere peso con successo per le donne