Consigli efficaci per vendere la tua casa in poco tempo!

Categoria: Archivio
Tag: #finanza #Finanza Valutazione dei beni Immobili Vendita #proprietà #valutazione delle attività
Condividi:

Vendere casa velocemente non è un'impresa da poco, basta evitare di commettere errori comuni. Vi sveliamo le 10 cose che non dovete assolutamente fare se volete incassare una somma di denaro in tempi rapidi, secondo i suggerimenti dei maggiori esperti del settore.

Qual è il preventivo giusto per la tua casa?

Essere realistici e partire da un prezzo che consenta la vendita nel più breve tempo possibile è la chiave di tutto.

Smettila di essere pigro

In questo momento del mercato, aspettare non aiuta . I primi 15 giorni in cui una casa è in vendita sono il momento più efficace per pubblicizzare un immobile e anche il momento in cui attira maggiormente l'attenzione. È importante approfittarne perché la vecchia strategia del "Non ho fretta di vendere, ecco perché chiedo così tanto" non funziona al momento.

Non fare troppi sconti

Nessuno ti obbliga ad abbassare il prezzo di vendita, ma se vuoi vendere casa, è meglio essere competitivi sul prezzo. Alcuni esperti suggeriscono di stabilire un prezzo "anticipato", ovvero un prezzo che, in un mercato in ribasso come quello che stiamo vivendo, sia valido al massimo per sei mesi.

Chiedi consiglio

Stimare il prezzo corretto per la propria casa può essere complicato, soprattutto in un momento come questo. Spesso i venditori attribuiscono un valore affettivo alla loro proprietà, che gli acquirenti non percepiscono in alcun modo. Affidarsi a un professionista per una stima del prezzo adeguata e organizzare visite della casa è solitamente una buona idea.

Rifiutare le offerte

Prima di rifiutare qualsiasi offerta, cerca di capire se un potenziale acquirente è uno sprecone o meno, perché potresti pentirtene in seguito. Distingui tra chi fa un'offerta coerente e chi la fa in modo avventato.

Mostra la casa in silenzio

Non dare troppa importanza alla presenza di potenziali acquirenti nella tua casa, né mostrando troppa eccitazione emotiva né cercando ossessivamente di mettere in risalto i punti di forza della tua proprietà.

Evita di firmare con chiunque

Gli esperti raccomandano inoltre di non firmare alcun contratto di acconto o di accettare alcuna forma di deposito per bloccare la propria casa, senza la certezza che l'acquirente possa ottenere un mutuo. Spesso la fretta di guadagnare porta molti venditori a commettere questo errore, ma il rischio che la vendita svanisca mesi dopo si rivelerà di fatto un ostacolo a vendite più sicure, anche se probabilmente si potrà trattenere la caparra.

Agenzie immobiliari di fuga

Se non vuoi complicarti la vita con la vendita della tua casa, è sempre consigliabile affidarsi a professionisti esperti: ti aiuteranno e faciliteranno l'intero processo. Niente più visite alla casa, niente più chiamate di perditempo, niente più preparazione di cartelli, niente più discussioni sul prezzo con l'acquirente.

Impostare prezzi diversi

La casa deve avere lo stesso prezzo in tutti i luoghi in cui viene annunciata la vendita, indipendentemente da chi la gestisce, altrimenti si può innescare un senso di sfiducia.

Creazione di annunci poco attraenti

Oltre al testo che presenta l'immobile, un annuncio efficace deve ora includere una sezione "visiva" completa. Allegare foto aumenterà la visibilità del tuo immobile ai potenziali clienti, e non di poco (circa il 203,9% in più rispetto a un annuncio senza foto). Includere un video amatoriale aumenterà la visibilità dell'immobile del 64,4%, mentre un video professionale fino al 400%.
Offri una traduzione del testo in altre lingue se ritieni che l'argomento possa essere interessante per gli stranieri, siano essi studenti, professionisti o famiglie.

Publicato: 2021-11-22Da: Editorial staff

Potrebbe interessarti

Assicurazione casa, cosa copre e perché conviene

Quando si parla di assicurazione casa, la reazione è quasi sempre la stessa: si tende a fare del dubbio e dello scetticismo la molla di ogni scelta e piuttosto che investire in una garanzia si rinuncia a priori a fare una spesa, spesso ritenuta ingiustificata. Bisognerebbe, invece, abbandonare ogni condizionamento culturale e convincersi che attivare… Continua a leggere Assicurazione casa, cosa copre e perché conviene

2021-12-16Editorial staff

Assicurazione per animali domestici: perché è la scelta migliore

Le polizze per animali domestici stanno prendendo piede nel settore assicurativo. Pensare a una copertura sia per i nostri amici che per chi ha o avrà a che fare con loro significa ottenere una protezione totale contro qualsiasi inconveniente possa verificarsi. Pensiamo, ad esempio, ai possibili danni che uno dei nostri animali domestici potrebbe causare… Continua a leggere Assicurazione per animali domestici: perché è la scelta migliore

2021-12-15Alepelli

Perché è importante stipulare un'assicurazione sulla vita

L'assicurazione sulla vita può essere molto vantaggiosa: ecco cos'è e quali tipologie esistono. L'argomento è moralmente impegnativo, poiché sentimenti come la coscienza, l'amore e l'affetto per i familiari sono i motori di questo investimento. L'assicurazione sulla vita, infatti, è un dono che si fa a chi ama se stesso e i propri cari, poiché si… Continua a leggere Perché è importante stipulare un'assicurazione sulla vita

2021-12-15Alepelli

Assicurazione auto scatola nera: cos'è e come funziona

Se stai cercando un modo rapido per risparmiare sulla tua polizza auto, sappi che la soluzione è davvero a portata di mano. Negli ultimi anni sono comparse sul mercato le assicurazioni auto con scatola nera, in grado di garantire ai clienti vantaggi pratici ed economici. Risparmia sull'assicurazione auto installando la scatola nera Iniziamo con una… Continua a leggere Assicurazione auto scatola nera: cos'è e come funziona

2021-12-15Editorial staff