Linfoma linfocitario a piccole cellule (SLL): sintomi e trattamenti, cause e diagnosi

Categoria: Archivio
Tag: #benessere #malattie
Condividi:

Il linfoma a piccole cellule (SLL) è un tumore del sistema immunitario. Colpisce i globuli bianchi che combattono le infezioni, chiamati cellule B. Il SLL è un tipo di linfoma non-Hodgkin, che insieme alla leucemia linfatica cronica (LLC) indica lo stesso tipo di malattia, trattata allo stesso modo. Mentre nel SLL le cellule tumorali risiedono principalmente nei linfonodi (sia di tipo B, nel 90% dei casi, che di tipo T), nella LLC la maggior parte delle cellule tumorali si trova nel sangue e nel midollo osseo. In generale, i linfomi non-Hodgkin, che costituiscono il gruppo più numeroso, possono essere classificati come indolenti o aggressivi. I linfomi indolenti (come i tipi SLL e LLC di cui parleremo) si sviluppano lentamente, possono essere asintomatici e di solito rispondono bene al trattamento quando necessario. I linfomi aggressivi progrediscono più rapidamente e richiedono trattamenti più intensivi. Tuttavia, spesso è possibile guarire dalla malattia.

Sintomi del linfoma linfocitario a piccole cellule

Le persone affette da SLL potrebbero non presentare sintomi evidenti per molti anni. Alcune potrebbero persino non rendersi conto di avere la malattia. Il sintomo principale della SLL è un gonfiore indolore a collo, ascelle e inguine. È causato dall'accumulo di cellule tumorali all'interno dei linfonodi.

Trattamento del linfoma linfocitario a piccole cellule

Il trattamento immediato non è necessariamente efficace per tutti i pazienti affetti da linfoma linfocitario a piccole cellule, poiché in assenza di sintomi è il medico stesso a consigliare di attendere e valutare progressivamente il tumore senza alcun trattamento. Al verificarsi di condizioni particolari, come la diffusione del tumore o in presenza di determinati sintomi, il trattamento può essere iniziato. Ad esempio, se il linfoma è localizzato in un linfonodo, la radioterapia è il trattamento di elezione. La radioterapia utilizza raggi X ad alta energia per distruggere le cellule tumorali. In uno stadio più avanzato, i medici utilizzano farmaci chemioterapici come clorambucile ( Leukeran ), fludarabina ( Fludara ) e bendamustina ( Treanda ). Talvolta la chemioterapia viene combinata con un anticorpo monoclonale come rituximab ( Rituxan, MabThera ) o obinutuzumab ( Gazyva ). Questi farmaci inducono il sistema immunitario a individuare e distruggere le cellule tumorali. Se il primo trattamento non funziona o smette di funzionare, il medico ripeterà lo stesso trattamento o ti farà provare un nuovo farmaco. Puoi anche chiedere al medico di arruolarti in una sperimentazione clinica. Queste sperimentazioni testano nuovi farmaci e combinazioni di farmaci per la SLL.

Vuoi saperne di più sui trattamenti del linfoma linfocitario a piccole cellule (SLL)?

Fai clic sulla nostra scheda Cerca per scoprire i metodi più consigliati per il trattamento del linfoma linfocitario a piccole cellule (SLL)

Publicato: 2021-10-21Da: Editorial staff

Potrebbe interessarti

La dieta per tonificarsi

La dieta per tonificare non è adatta solo a chi vuole perdere peso, ma anche a chi vuole mantenere la propria struttura muscolare tesa e forte, purtroppo questa tende a rilassarsi con il passare degli anni. Bisogna puntare su un buon apporto proteico e sul consumo di alimenti a basso indice glicemico: seguendo questa dieta… Continua a leggere La dieta per tonificarsi

2021-12-17Editorial staff

Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico

Scegliere un apparecchio acustico non è facile, soprattutto se non ne hai mai usato uno. Ne esistono di diverse forme, colori e livelli di tecnologia. Il primo fattore da considerare nella scelta dell'apparecchio acustico è la perdita uditiva, che può variare da molto lieve a grave. Successivamente, è necessario capire cosa si desidera che l'apparecchio… Continua a leggere Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico

2021-12-16Editorial staff

Skincare: le migliori pratiche per un rituale di bellezza efficace

Consigli dei dermatologi su rituali di bellezza efficaci. Chi ha sempre pensato che il risultato di una perfetta skincare routine potesse dipendere esclusivamente dalla qualità dei prodotti utilizzati, probabilmente si sbaglia. Secondo diversi dermatologi e specialisti, è l'ordine in cui vengono applicati i prodotti a giocare un ruolo chiave nella riuscita del rituale. Cambiare l'ordine… Continua a leggere Skincare: le migliori pratiche per un rituale di bellezza efficace

2021-12-13Editorial staff

Consigli per perdere peso con successo per le donne

Per molte donne la perdita di peso corporeo è molto più di una questione puramente estetica, poiché sono ormai molti i fattori nella vita odierna che possono compromettere l'equilibrio psicofisico complessivo, e riflettersi sulla silhouette. Certo, quando immaginiamo le possibili soluzioni al problema del sovrappeso, pensiamo essenzialmente a diete e allenamento fisico come pilastri imprescindibili… Continua a leggere Consigli per perdere peso con successo per le donne

2021-12-11Editorial staff