Quando parliamo di malattie sessualmente trasmissibili (MST) , intendiamo quelle forme di infezioni sessualmente trasmissibili (IST), o malattie veneree (MV). La malattia si contrae attraverso il contatto sessuale con una persona infetta, in genere attraverso rapporti sessuali vaginali, anali o orali non protetti con qualcuno affetto da MST. Batteri, virus o parassiti sono responsabili della trasmissione dell'infezione attraverso sangue, sperma, fluidi vaginali e altri fluidi corporei. Oltre ai tipici casi di trasmissione sessuale, queste infezioni possono essere trasmesse in altri modi: da persona a persona, a seguito di trasfusioni di sangue o condivisione di siringhe, ma anche da madre a figlio, durante la gravidanza o il parto. Le MST possono anche essere asintomatiche, ovvero è perfettamente possibile contrarre tali malattie da persone apparentemente sane e/o da persone che non sanno di avere un'infezione.
Sintomi delle malattie sessualmente trasmissibili
Nel caso delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) e delle infezioni sessualmente trasmissibili (IST), abbiamo detto che è possibile contrarre la malattia senza aver avuto segni evidenti o sviluppato sintomi particolari. Ecco perché queste malattie possono passare inosservate e presentarsi man mano che la situazione si complica nel paziente o con la diagnosi di infezione nel partner. I segni tipici delle MST in entrambi i sessi possono essere: piaghe o protuberanze nella zona genitale, rettale o orale; dolore durante la minzione e/o i rapporti sessuali; febbre; dolore al basso ventre; eruzioni cutanee a rapida insorgenza su tronco, mani o piedi; dolore e gonfiore dei linfonodi inguinali. Nei pazienti maschi , è comune anche la secrezione di fluidi dal pene (acquosi o torbidi). Nelle donne , si presentano sintomi simili: perdite dall'odore strano e/o sanguinamento insolito nella vagina. Questi sintomi possono manifestarsi a breve termine (pochi giorni dopo l'esposizione) o a lungo termine, a seconda della risposta individuale.
Potrebbe interessarti
La dieta per tonificarsi
La dieta per tonificare non è adatta solo a chi vuole perdere peso, ma anche a chi vuole mantenere la propria struttura muscolare tesa e forte, purtroppo questa tende a rilassarsi con il passare degli anni. Bisogna puntare su un buon apporto proteico e sul consumo di alimenti a basso indice glicemico: seguendo questa dieta… Continua a leggere La dieta per tonificarsi
Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico
Scegliere un apparecchio acustico non è facile, soprattutto se non ne hai mai usato uno. Ne esistono di diverse forme, colori e livelli di tecnologia. Il primo fattore da considerare nella scelta dell'apparecchio acustico è la perdita uditiva, che può variare da molto lieve a grave. Successivamente, è necessario capire cosa si desidera che l'apparecchio… Continua a leggere Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico
Skincare: le migliori pratiche per un rituale di bellezza efficace
Consigli dei dermatologi su rituali di bellezza efficaci. Chi ha sempre pensato che il risultato di una perfetta skincare routine potesse dipendere esclusivamente dalla qualità dei prodotti utilizzati, probabilmente si sbaglia. Secondo diversi dermatologi e specialisti, è l'ordine in cui vengono applicati i prodotti a giocare un ruolo chiave nella riuscita del rituale. Cambiare l'ordine… Continua a leggere Skincare: le migliori pratiche per un rituale di bellezza efficace
Consigli per perdere peso con successo per le donne
Per molte donne la perdita di peso corporeo è molto più di una questione puramente estetica, poiché sono ormai molti i fattori nella vita odierna che possono compromettere l'equilibrio psicofisico complessivo, e riflettersi sulla silhouette. Certo, quando immaginiamo le possibili soluzioni al problema del sovrappeso, pensiamo essenzialmente a diete e allenamento fisico come pilastri imprescindibili… Continua a leggere Consigli per perdere peso con successo per le donne