L'HPV (o Papillomavirus Umano) è l'infezione virale sessualmente trasmissibile più comune negli Stati Uniti; infatti, circa 80 milioni di americani hanno contratto questo virus, che colpisce principalmente nella tarda adolescenza. L'infezione di solito scompare da sola e la maggior parte delle persone non sa nemmeno di avere l'HPV. Per questo motivo, non c'è motivo di vergognarsi o aver paura di parlarne. Esistono più di 200 tipi di HPV , di cui circa 40 colpiscono l'area genitale: alcuni possono creare gravi problemi di salute, tra cui verruche genitali e 6 tipi di cancro. Sebbene non esista una cura per l'infezione da HPV, da alcuni anni sono disponibili vaccini per prevenirla nei più giovani . Per questo è importante conoscerne l'esistenza e diffondere informazioni adeguate per contrastarne le cause infettive. Per questo motivo, se il tuo bambino ha tra i 9 e i 12 anni , è importante vaccinarsi; parlane con il tuo medico di famiglia, che ti spiegherà i benefici nel tempo.
I metodi di diffusione dell'HPV
L'HPV si trasmette per via sessuale, in particolare attraverso il contatto pelle a pelle vaginale e anale (senza necessità di penetrazione o eiaculazione), più raramente attraverso il sesso orale, in modo del tutto asintomatico per la persona infetta. La contrazione del virus può avvenire in un arco di tempo piuttosto lungo, manifestando i suoi sintomi anche a distanza di anni, rendendo quindi difficile conoscere il momento esatto della prima infezione.
Azioni preventive contro l'HPV
Mentre le verruche genitali possono essere facilmente rimosse dal personale medico, alcune forme di HCV devono essere trattate prima che degenerino in cancro; per questo motivo, interventi di screening antitumorale tempestivi, grazie in particolare al Pap test, rappresentano la migliore soluzione preventiva, almeno in età adulta. L'uso del preservativo e della diga dentale non sono sufficienti a prevenire efficacemente l'infezione, ma possono comunque ridurre queste probabilità.
Pap test
Talvolta chiamati Pap test, questi esami sono importanti per individuare cellule anomale all'interno della cervice vaginale, dove potrebbe insorgere un futuro tumore; utilizzando uno strumento chiamato speculum, il medico raggiunge la cervice dove preleva un campione di cellule, che verrà poi esaminato in laboratorio. I primi Pap test, associati a test specifici per l'HPV, sono consigliati a partire dai 20 anni, con una frequenza di almeno tre anni; dai 30 anni, a seconda dell'anamnesi personale, possono essere ripetuti ogni 5 anni. Dopo i 65 anni, potrebbe non essere più necessario il Pap test. I Pap test potrebbero non avere sempre risultati regolari. In caso di esito poco chiaro o ambiguo, le cellule della cervice hanno un aspetto poco chiaro, ma questo non indica necessariamente la presenza di un'infezione; se, invece, l'esito è anomalo, sono state rilevate alterazioni a livello cellulare, che in misura maggiore potrebbero costituire la base per lo sviluppo di un tumore. Per avere una visione più chiara, un secondo Pap test, un test HPV o una colposcopia potrebbero chiarire il quadro diagnostico riferito alla cervice uterina e l'eventuale presenza di cellule anomale.
Potrebbe interessarti
La dieta per tonificarsi
La dieta per tonificare non è adatta solo a chi vuole perdere peso, ma anche a chi vuole mantenere la propria struttura muscolare tesa e forte, purtroppo questa tende a rilassarsi con il passare degli anni. Bisogna puntare su un buon apporto proteico e sul consumo di alimenti a basso indice glicemico: seguendo questa dieta… Continua a leggere La dieta per tonificarsi
Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico
Scegliere un apparecchio acustico non è facile, soprattutto se non ne hai mai usato uno. Ne esistono di diverse forme, colori e livelli di tecnologia. Il primo fattore da considerare nella scelta dell'apparecchio acustico è la perdita uditiva, che può variare da molto lieve a grave. Successivamente, è necessario capire cosa si desidera che l'apparecchio… Continua a leggere Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico
Skincare: le migliori pratiche per un rituale di bellezza efficace
Consigli dei dermatologi su rituali di bellezza efficaci. Chi ha sempre pensato che il risultato di una perfetta skincare routine potesse dipendere esclusivamente dalla qualità dei prodotti utilizzati, probabilmente si sbaglia. Secondo diversi dermatologi e specialisti, è l'ordine in cui vengono applicati i prodotti a giocare un ruolo chiave nella riuscita del rituale. Cambiare l'ordine… Continua a leggere Skincare: le migliori pratiche per un rituale di bellezza efficace
Consigli per perdere peso con successo per le donne
Per molte donne la perdita di peso corporeo è molto più di una questione puramente estetica, poiché sono ormai molti i fattori nella vita odierna che possono compromettere l'equilibrio psicofisico complessivo, e riflettersi sulla silhouette. Certo, quando immaginiamo le possibili soluzioni al problema del sovrappeso, pensiamo essenzialmente a diete e allenamento fisico come pilastri imprescindibili… Continua a leggere Consigli per perdere peso con successo per le donne