L'importanza del test HIV (virus dell'immunodeficienza umana) risiede nel rilevare l'infezione da HIV prima che degeneri in AIDS (sindrome da immunodeficienza acquisita), lo stadio più avanzato dell'infezione. Conoscere il proprio stato di sieropositività può contribuire a proteggere se stessi e gli altri. I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) forniscono alcune raccomandazioni specifiche: tutti gli individui di età compresa tra 13 e 64 anni dovrebbero sottoporsi al test dell'HIV almeno una volta; tutte le donne in gravidanza dovrebbero sottoporsi al test dell'HIV in modo da poter iniziare ad assumere farmaci anti-HIV se sieropositive; e coloro che sono a più alto rischio di contrarre l'HIV dovrebbero sottoporsi al test più spesso.
Quali tipi di test HIV esistono?
Per la diagnosi dell'infezione da HIV sono disponibili i seguenti 3 tipi di test: test anticorpali, test antigenici/anticorpali e test degli acidi nucleici (NAT). I test anticorpali verificano la presenza di anticorpi HIV nel sangue o nel fluido orale. Gli anticorpi HIV sono proteine che combattono le malattie prodotte dall'organismo in risposta all'infezione da HIV. La maggior parte dei test rapidi e dei test per uso domestico sono test anticorpali. I test antigenici/anticorpali possono rilevare sia gli anticorpi HIV che gli antigeni HIV (una parte del virus) nel sangue. I NAT ricercano l'HIV nel sangue. Normalmente, i primi test HIV a cui una persona si sottopone sono test anticorpali o test antigenici/anticorpali. I NAT, oltre al costo più elevato, vengono utilizzati per lo screening HIV in caso di esposizione ad alto rischio o possibile esposizione con sintomi precoci di infezione da HIV.
Cos'altro c'è da sapere sul test HIV
Test HIV riservato vs anonimo : i risultati del test possono essere riservati (i risultati saranno nominativi e inclusi nella tua cartella clinica personale) o anonimi (invece di un nome, riceverai un numero. I risultati del test HIV positivo saranno comunicati ai dipartimenti sanitari, per i report statistici, e poi condivisi con il CDC). Dove posso fare il test HIV: il test HIV può essere trovato presso il tuo medico, ma è disponibile anche in molti ospedali, cliniche mediche, programmi per l'abuso di sostanze e centri sanitari comunitari. Anche in farmacia e online, è possibile acquistare il kit per il test domestico.
Cosa fare dopo il test?
Caso di HIV negativo: il test indica che non si è sieropositivi, quindi è necessario mantenere le normali misure preventive per evitare la trasmissione dell'HIV. Nei rapporti sessuali, usare sempre il preservativo e, in generale, adottare comportamenti meno rischiosi. Per le persone a maggior rischio di contrarre il virus, assumere farmaci preventivi (profilassi pre-esposizione o PrEP). Non utilizzare farmaci iniettabili. Se il test rileva la positività all'HIV, è necessario prima parlare con il medico della terapia antiretrovirale (ART), basata su una combinazione di farmaci per trattare l'infezione da HIV, che deve essere iniziata il prima possibile. L'ART non cura l'HIV, ma aiuta a vivere una vita più lunga e sana riducendo la carica virale a un livello non rilevabile. Bassi livelli di carica virale significano che non vi è alcun rischio di trasmettere l'HIV al partner HIV negativo attraverso i rapporti sessuali.
Potrebbe interessarti
La dieta per tonificarsi
La dieta per tonificare non è adatta solo a chi vuole perdere peso, ma anche a chi vuole mantenere la propria struttura muscolare tesa e forte, purtroppo questa tende a rilassarsi con il passare degli anni. Bisogna puntare su un buon apporto proteico e sul consumo di alimenti a basso indice glicemico: seguendo questa dieta… Continua a leggere La dieta per tonificarsi
Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico
Scegliere un apparecchio acustico non è facile, soprattutto se non ne hai mai usato uno. Ne esistono di diverse forme, colori e livelli di tecnologia. Il primo fattore da considerare nella scelta dell'apparecchio acustico è la perdita uditiva, che può variare da molto lieve a grave. Successivamente, è necessario capire cosa si desidera che l'apparecchio… Continua a leggere Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico
Skincare: le migliori pratiche per un rituale di bellezza efficace
Consigli dei dermatologi su rituali di bellezza efficaci. Chi ha sempre pensato che il risultato di una perfetta skincare routine potesse dipendere esclusivamente dalla qualità dei prodotti utilizzati, probabilmente si sbaglia. Secondo diversi dermatologi e specialisti, è l'ordine in cui vengono applicati i prodotti a giocare un ruolo chiave nella riuscita del rituale. Cambiare l'ordine… Continua a leggere Skincare: le migliori pratiche per un rituale di bellezza efficace
Consigli per perdere peso con successo per le donne
Per molte donne la perdita di peso corporeo è molto più di una questione puramente estetica, poiché sono ormai molti i fattori nella vita odierna che possono compromettere l'equilibrio psicofisico complessivo, e riflettersi sulla silhouette. Certo, quando immaginiamo le possibili soluzioni al problema del sovrappeso, pensiamo essenzialmente a diete e allenamento fisico come pilastri imprescindibili… Continua a leggere Consigli per perdere peso con successo per le donne