I prezzi delle auto usate possono variare a seconda dell'anno, della marca, del modello, del tipo di carrozzeria, delle condizioni d'uso, del chilometraggio e del luogo di vendita del veicolo. Ecco perché è importante utilizzare uno strumento di valutazione affidabile: Kelley Blue Book è sicuramente la fonte più affidabile del settore, una fonte di informazioni indispensabile utilizzata sia dai consumatori che dall'industria automobilistica.

Come guida ai prezzi e alle vendite, Kelly Blue Book presta attenzione all'età del veicolo, all'allestimento, alle condizioni di mercato, alle caratteristiche e al chilometraggio. La valutazione del prezzo di KBB varia in base alle condizioni della tua auto, su una scala a quattro livelli: discreto, buono, molto buono ed eccellente. Ma ora… vuoi sbarazzarti della tua vecchia auto, ma non sai se permutarla con un concessionario o venderla?
La tua auto usata: permutarla o venderla?
Non esiste una risposta certa, ma ci sono sicuramente alcuni aspetti da considerare per prendere la decisione migliore. La differenza principale tra vendere e permutare un'auto è che, se consideriamo la permuta, qualsiasi somma ricavata andrà a concorrere al prezzo di un'auto presso quel concessionario. Ad esempio, se noti che stanno vendendo un veicolo che ti interessa, una permuta potrebbe essere l'opzione migliore; tuttavia, se desideri acquistare un'auto altrove o non desideri affatto un'auto nuova, è meglio venderla. Vendere l'auto a un acquirente online ti aiuterà a ottenere un ottimo prezzo ed è facile quanto permutare. Molti acquirenti ritireranno l'auto direttamente da te, quindi tutto ciò che devi fare è confrontare i preventivi e finalizzare la vendita. Se desideri una vendita rapida ma non vuoi essere limitato nella scelta della tua prossima auto, questa opzione è decisamente preferibile alla permuta.
Più soldi o meno tempo?
Vendere la propria auto privatamente significa solitamente guadagnare di più rispetto a permutarla con un concessionario o a un servizio di acquisto auto online. Verissimo, soprattutto per le auto più nuove o più popolari sul mercato, anche se la differenza sarà meno pronunciata quanto più basso sarà il valore della tua auto. La differenza di prezzo non è dovuta al fatto che i concessionari e gli altri acquirenti cercheranno di offrirti un cattivo affare, ma semplicemente perché devono poter realizzare un profitto sulla tua auto quando la venderanno in futuro. Sta a te decidere se il guadagno extra che potresti ottenere vendendo privatamente vale il tempo e gli sforzi extra che dovrai dedicare, di cui parleremo più approfonditamente nelle prossime sezioni.
Al contrario, vendere a un concessionario ti permetterà sempre di piazzare la tua auto in meno tempo; lui ti aiuterà a organizzare la permuta e ad acquistare la tua prossima auto a un prezzo inferiore. Come abbiamo già detto, vendere a un servizio di acquisto auto online può essere veloce quanto negoziare.
In sintesi, per ottenere il miglior prezzo per la tua auto privatamente, la prima cosa da fare è fare qualche ricerca per calcolarne il valore approssimativo. Successivamente, dovrai pubblicare la tua auto sui siti di vendita online, fornendo informazioni dettagliate sulle sue condizioni e una bella fotografia. A quel punto, ci saranno potenziali acquirenti che vorranno ispezionarla o provarla, altri che vorranno negoziare il prezzo richiesto o richiedere un prestito o un finanziamento.
Potrebbe interessarti
Perché le grandi aziende tecnologiche si stanno rivolgendo all'energia geotermica per alimentare i data center
Questo articolo esplora la crescente dipendenza delle principali aziende tecnologiche dall'energia geotermica per alimentare i propri data center. Analizzando la crescente domanda energetica, gli aspetti di sostenibilità dell'energia geotermica e le iniziative innovative intraprese dai giganti del settore, l'articolo evidenzia come l'energia geotermica si stia affermando come una soluzione praticabile alle pressanti sfide del consumo energetico e della sostenibilità ambientale nell'era digitale.
Assicurazione casa, cosa copre e perché conviene
Quando si parla di assicurazione casa, la reazione è quasi sempre la stessa: si tende a fare del dubbio e dello scetticismo la molla di ogni scelta e piuttosto che investire in una garanzia si rinuncia a priori a fare una spesa, spesso ritenuta ingiustificata. Bisognerebbe, invece, abbandonare ogni condizionamento culturale e convincersi che attivare… Continua a leggere Assicurazione casa, cosa copre e perché conviene
Assicurazione per animali domestici: perché è la scelta migliore
Le polizze per animali domestici stanno prendendo piede nel settore assicurativo. Pensare a una copertura sia per i nostri amici che per chi ha o avrà a che fare con loro significa ottenere una protezione totale contro qualsiasi inconveniente possa verificarsi. Pensiamo, ad esempio, ai possibili danni che uno dei nostri animali domestici potrebbe causare… Continua a leggere Assicurazione per animali domestici: perché è la scelta migliore
Perché è importante stipulare un'assicurazione sulla vita
L'assicurazione sulla vita può essere molto vantaggiosa: ecco cos'è e quali tipologie esistono. L'argomento è moralmente impegnativo, poiché sentimenti come la coscienza, l'amore e l'affetto per i familiari sono i motori di questo investimento. L'assicurazione sulla vita, infatti, è un dono che si fa a chi ama se stesso e i propri cari, poiché si… Continua a leggere Perché è importante stipulare un'assicurazione sulla vita