Esploriamo due soluzioni di telefonia popolari per le aziende: i servizi VoIP e i sistemi telefonici virtuali. A quali utenti sono consigliati e qual è la soluzione migliore? I servizi Voice-over-Internet-Protocol (VoIP) sono totalmente indipendenti dalla linea telefonica fissa e solitamente offrono un set di funzionalità avanzate a tariffe più elevate. Rappresentano una scelta ottimale per team di medie/grandi dimensioni, dove sono necessarie funzionalità più potenti, soprattutto nel caso di videochiamate, condivisione di file e risponditori automatici avanzati. I sistemi telefonici virtuali , invece, richiedono la presenza di una linea telefonica esistente, da cui inoltrare le chiamate ai propri clienti. Sono destinati principalmente all'uso personale (lavoratori autonomi) o a piccoli team di lavoratori, e in generale quando si desidera avere una linea aziendale a costi inferiori rispetto ai sistemi VoIP. Sono un'ottima scelta per l'uso personale proprio perché consentono agli utenti di mascherare la propria posizione e controllare chi può vedere e utilizzare il proprio numero di telefono, consentendo comunque un facile accesso da tutti i dispositivi.
Se scegli una soluzione VoIP
Se ritieni che sia meglio adottare una soluzione VoIP per la tua azienda, ecco gli aspetti principali su cui dovresti concentrarti per fare la scelta migliore.
Mobilità
Il vantaggio principale del VoIP è senza dubbio la possibilità di utilizzarlo in mobilità, purché sia disponibile una connessione Internet.
Scalabilità
È molto importante capire se il provider VoIP consente non solo la scalabilità verso l'alto, ma anche verso il basso, nel caso in cui l'azienda stia ridimensionando il proprio organico e necessiti di una riduzione del piano tariffario. Pertanto, è utile verificare se aggiungere, eliminare o riassegnare numeri di telefono ed interni sia semplice e se sia possibile implementare un unico sistema telefonico in altre sedi.
Usabilità
La necessità di gestire, configurare e utilizzare facilmente un servizio VoIP sta inesorabilmente portando verso piattaforme unificate, ovvero accessibili da un'unica dashboard in cui voce, SMS, fax, segreteria telefonica e videoconferenze vengono riuniti in un'unica piattaforma.
Sicurezza
Le misure di sicurezza adottate dal provider VoIP per proteggere il proprio sistema devono essere di alto livello e in grado di combinare la crittografia (che sostanzialmente nasconde le informazioni agli utenti non autorizzati) con le migliori pratiche contro gli attacchi informatici e le frodi.
Affidabilità
Uno degli aspetti chiave quando si parla di sistemi telefonici aziendali ospitati nel cloud è la ridondanza. Se un servizio è ospitato su più server, situati in più sedi fisiche, quando un server o un data center si guasta, altri possono subentrare senza problemi.
Potrebbe interessarti
Connessione in fibra o DSL per la tua azienda?
In quest'era tecnologica, disporre di una connessione Internet veloce e affidabile è fondamentale. Che si tratti di partecipare a una conference call o di accedere ad applicazioni mission-critical, una connessione Internet stabile può migliorare significativamente la produttività aziendale e l'efficienza lavorativa complessiva dei dipendenti. Ma qual è la connessione migliore per la mia azienda? È… Continua a leggere Connessione in fibra o DSL per la tua azienda?
Connessioni in fibra ottica in azienda: quali sono i vantaggi?
Passare alla fibra ottica è oggi il miglior investimento possibile per le connessioni IT in ambito aziendale. Ci sono particolari svantaggi nell'adottare questa tecnologia di connessione? Oppure i costi sono ancora elevati? Diamo risposte alle principali domande sull'adozione della fibra ottica in azienda, capiremo insieme quali sono i vantaggi per il tuo business! Velocità Una… Continua a leggere Connessioni in fibra ottica in azienda: quali sono i vantaggi?
Quale connessione a banda larga è migliore per la tua casa?
Avere una buona connessione Internet è più importante che mai, che la si utilizzi per giocare, per lo streaming o per i servizi di smart home. Quali connessioni a banda larga sono disponibili oggi? Le connessioni Internet a banda larga domestiche, disponibili in diverse tipologie, rappresentano la soluzione ideale per queste esigenze. Le connessioni a… Continua a leggere Quale connessione a banda larga è migliore per la tua casa?
Fibra ottica: come scegliere il miglior fornitore al miglior prezzo?
La fibra ottica è una connessione Internet a banda larga in grado di raggiungere una velocità di 940 megabit al secondo (Mbps), con un ritardo ridotto. Questa tecnologia utilizza cavi in fibra ottica e può inviare dati a circa il 70% della velocità della luce. Inoltre, i cavi in fibra ottica non sono sensibili alle… Continua a leggere Fibra ottica: come scegliere il miglior fornitore al miglior prezzo?