Fin dalla loro comparsa, le auto ibride hanno riscosso un grande successo di pubblico: la loro duplice natura di auto elettrica e a combustione interna si adatta perfettamente sia ai lunghi viaggi sia al traffico cittadino, dove si trascorre molto tempo fermi.
Auto ibrida plug-in (PHEV): di cosa si tratta?
Cosa si intende per auto ibrida plug-in? Questa definizione si riferisce a un veicolo che funziona sia con un motore a combustione tradizionale sia con una batteria elettrica, che si ricarica tramite una presa. Queste auto, chiamate anche PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle), possono essere ricaricate sia a casa che tramite apposite colonnine che, talvolta, non richiedono un esborso economico e i cui costi sono a carico delle amministrazioni. I tempi di ricarica delle batterie delle auto ibride plug-in variano a seconda della tipologia di batteria. Se vi state chiedendo quale auto ibrida acquistare nel 2021, è necessario tenere in considerazione diverse caratteristiche: dai tempi di ricarica ai tempi di autonomia in modalità esclusivamente elettrica.
I migliori modelli di auto ibride plug-in
Prendendo in considerazione i veicoli PHEV presenti sul mercato, sono stati selezionati dieci modelli tra cui scegliere la migliore auto ibrida plug-in, valutando sia i chilometri percorribili in totale autonomia in modalità elettrica, sia il costo e la tipologia. Infatti, per capire qual è la migliore auto ibrida plug-in per sé, non bisogna sottovalutare i gusti e le esigenze di ogni persona, single o appartenente a un nucleo familiare, che utilizza un'auto per spostamenti brevi o lunghi.
Volkswagen Golf 1.4 Tsi eHybrid
Per chi desidera una berlina dal design moderno e accattivante, perfetta sia in città che fuori città, la Golf 1.4 Tsi eHybrid è sicuramente da prendere in considerazione. Con un prezzo di circa 40.000 euro (circa 43.000 dollari al cambio attuale), la vettura tedesca offre grande affidabilità, proponendo un motore ibrido con batteria elettrica, in grado di garantire un'autonomia di quasi 70 chilometri (43 miglia) in sola modalità elettrica.
Hyundai Tucson 1.6 Phev
Il nuovo SUV della casa coreana Hyundai, il Tucson 1.6 Phev, offre circa 62 chilometri di autonomia elettrica (circa 38 miglia) e un prezzo a partire da 44.000 euro (49.000 dollari). Cambio a sei marce e trazione integrale per i veri amanti della guida su qualsiasi terreno, nel rispetto dell'impatto ambientale.
Mercedes Classe B 250 ibrida plug-in
Un altro prodotto tedesco degno di nota è la Mercedes Classe B 250 e l'auto familiare ibrida plug-in, come la Golf, con un'autonomia elettrica fino a 70 chilometri (45 miglia) e un prezzo che si aggira sui 51.000 euro (57.000 dollari).
Toyota Rav4 plug-in
Primo produttore al mondo a fare dell'ibrido un vero e proprio marchio di fabbrica, Toyota aggiorna il suo SUV plug-in Rav4, fiore all'occhiello del marchio, portando l'autonomia del motore elettrico a 75 km (46 miglia) a un prezzo base di 55.000 € (61.000 $).
Bmw 225xe ibrida plug-in
Passando a un monovolume dal sicuro impatto estetico e dalle sorprendenti caratteristiche tecniche, la BMW 225xe ibrida plug-in è riconosciuta come una delle migliori auto PHEV. Il motore elettrico a trazione posteriore le garantisce un'autonomia elettrica fino a 57 chilometri (35 miglia), a partire da 39.000 euro (43.000 dollari) per il modello base che sicuramente piacerà a molti.
Audi A3 Sportback Tfsi
Un'altra celebrazione delle auto sportive è il modello del colosso tedesco Audi: A3 Sportback Tfsi, questo è il nome del veicolo ibrido plug-in del marchio che offre due tipi di motorizzazione ibrida con un'autonomia elettrica di 67 chilometri (41 miglia) e un costo a partire da 40.000 € (45.000 $).
Potrebbe interessarti
Incentivi per le auto elettriche: cosa succede in Europa?
Nella sua sfida per la progressiva decarbonizzazione energetica, l'Europa punta molto sulle auto elettriche. Molti governi nazionali stanno utilizzando incentivi per accelerare la transizione dai combustibili fossili alle auto elettriche, con l'obiettivo di eliminare completamente la produzione di veicoli alimentati a calore entro il 2035. Ecco cosa sta succedendo nel Vecchio Continente. Regno Unito L'autorità… Continua a leggere Incentivi per le auto elettriche: cosa succede in Europa?
Le migliori auto elettriche da acquistare
Le auto elettriche permettono di godere appieno dell'esperienza di guida, in totale sicurezza e comfort. Oggi, i veicoli elettrici costano di più rispetto alle controparti a benzina o diesel, ma il divario si sta riducendo notevolmente, anche grazie alle politiche di incentivazione dei governi nazionali. Il trend di crescita dell'auto elettrica continuerà solo con la… Continua a leggere Le migliori auto elettriche da acquistare
Scegli le migliori carte carburante per la tua flotta commerciale
Vuoi risparmiare sul carburante per la tua flotta di veicoli commerciali? Perfetto, le carte carburante sono proprio quello che stavi cercando!
Quali sono i SUV più venduti in America?
Alla fine di un anno difficile come il 2020, i dati di vendita dell'industria automobilistica non possono certo essere positivi, considerati nel loro complesso: il settore ha ampiamente lasciato alle spalle quanto di buono realizzato nel 2019, con perdite sull'anno successivo che sfiorano il 20%. Un quarto trimestre positivo, per alcuni modelli appartenenti a nicchie di mercato più ambite, come i SUV, che costituiscono un segmento ampio. Basti pensare che i 25 modelli più popolari di questo segmento sono infatti riusciti a contenere il calo delle vendite al 12,7% rispetto all'anno precedente. Ecco quindi i SUV più venduti in America nel 2020, secondo i numeri pubblicati nei report di vendita delle case automobilistiche.