Zero SR/F, la "100% elettrica" della California, è l'opzione più economica tra le maxi naked elettriche.
Zero Motorcycles ha in realtà promosso l'ondata di motociclette elettriche, fino a farla diventare il centro dell'attenzione mondiale, dando vita a una sfida, a cui ora partecipano diversi attori, come Harley-Davidson.
La Zero SR/F rappresenta un salto di qualità nella storia dei marchi californiani. Il look non ha proprio uno stile americano, infatti, il frontale con i fari angolati e proiettati in avanti ricorda anzi alcune versioni naked sportive italiane. La Zero SR/F è affilata e semplice, la sua ossatura si basa su un telaio a traliccio in acciaio, che è dotato di pacco batteria e motore, e ha un reparto sospensioni di prim'ordine, tutte firmate Showa. C'è anche molta attenzione allo stile: i cerchi in lega a 5 razze a Y e il motore sono placcati oro. I supporti delle pedane sono posizionati sul fulcro del forcellone e il componente che sostituisce il serbatoio delle moto endotermiche racchiude un vano portaoggetti e uno sportello che nasconde la presa di ricarica, la sella è alta e ben disegnata.
Il TFT a colori della Zero SR/F è semplice e ben organizzato: tuttavia, collegando la moto allo smartphone, grazie all'app Zero Next Gen, è possibile aggiungere fino a 10 modalità di guida personalizzate e inoltre è possibile interrogare da remoto lo stato di carica, la mappa delle colonnine di ricarica, ricevere messaggi su eventuali manomissioni, registrare e condividere i dati del proprio viaggio.
La trasmissione, diretta e senza frizione, è affidata a una cinghia rinforzata in fibra di carbonio, caratterizzata da rapporti di trasmissione molto corti e studiata per scaricare a terra tutta la coppia disponibile.
Il motore a magnete permanente è raffreddato ad aria e non necessita di radiatore.
Ottimo il lavoro della forcella Showa Big Piston, morbida nei trasferimenti di carico ma pronta e solida in frenata.
La posizione di guida è classica e pensata per gli sportivi, ma necessita di essere ricalibrata durante la guida perché non ci sono frizione e cambio. In città è una tipica brucia-semafori, ma sa essere anche agile ed elegante e soprattutto non si scalda mai: un bel vantaggio rispetto alle moto endotermiche.
Su strada mista, la Zero SR/F si è dimostrata reattiva, rendendo i cambi di direzione improvvisi più facili del previsto e ha un'eccellente ripresa e accelerazione.
Potrebbe interessarti
Quali sono le migliori motociclette elettriche e ibride al mondo?
Ci sono voluti molti anni per progettare e realizzare una motocicletta ibrida. Molti importanti produttori di motociclette sono ancora pienamente impegnati nel processo di perfezionamento dei loro progetti, in attesa di lanciare un vero modello ibrido. Da un lato, sono molti i centauri che non sono particolarmente interessati ai modelli di motociclette ibride, poiché finora… Continua a leggere Quali sono le migliori motociclette elettriche e ibride al mondo?
I principali vantaggi di guidare una moto
A volte la domanda può essere posta senza mezzi termini: sono meglio le moto o le auto? La risposta "dipende" sembra addirittura ovvia. L'auto è senza dubbio il mezzo di trasporto più diffuso, e tra molti automobilisti solo pochi sono anche motociclisti: chi possiede una moto è perché ha adottato un certo stile di vita,… Continua a leggere I principali vantaggi di guidare una moto
Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico
Scegliere un apparecchio acustico non è facile, soprattutto se non ne hai mai usato uno. Ne esistono di diverse forme, colori e livelli di tecnologia. Il primo fattore da considerare nella scelta dell'apparecchio acustico è la perdita uditiva, che può variare da molto lieve a grave. Successivamente, è necessario capire cosa si desidera che l'apparecchio… Continua a leggere Perdita dell'udito: cose da sapere prima di acquistare un apparecchio acustico
Vale la pena acquistare una lavasciuga?
La lavasciuga consente di utilizzare un unico dispositivo per ottenere vestiti puliti e asciutti in un solo ciclo. Ma ne vale davvero la pena? Per alcuni consumatori la lavasciuga è una buona soluzione, mentre altri troveranno che questa macchina presenta più svantaggi che vantaggi. Come si può facilmente intuire dal nome, una lavasciuga è un… Continua a leggere Vale la pena acquistare una lavasciuga?
Incentivi per le auto elettriche: cosa succede in Europa?
Nella sua sfida per la progressiva decarbonizzazione energetica, l'Europa punta molto sulle auto elettriche. Molti governi nazionali stanno utilizzando incentivi per accelerare la transizione dai combustibili fossili alle auto elettriche, con l'obiettivo di eliminare completamente la produzione di veicoli alimentati a calore entro il 2035. Ecco cosa sta succedendo nel Vecchio Continente. Regno Unito L'autorità… Continua a leggere Incentivi per le auto elettriche: cosa succede in Europa?
Quali sono le migliori alternative all'aspirapolvere Dyson?
Dyson è uno dei migliori marchi di aspirapolvere sul mercato e ogni nuovo modello presenta miglioramenti, a conferma di ciò anno dopo anno. Tuttavia, tutti i vantaggi e la qualità offerti dai modelli Dyson sono contrastati da un prezzo molto elevato. Proprio perché le scope Dyson continuano a conquistare il podio, tutti gli altri produttori… Continua a leggere Quali sono le migliori alternative all'aspirapolvere Dyson?